Corso
di Formazione per Docenti , Genitori, Operatori del settore socio-educativo
26
marzo, 19 aprile,
7 maggio 2012
ore 16.00-18.30
LUNEDI’ 26 MARZO
2012
Ore
16.00-18.30
-
16.00-16.15
accoglienza-registrazione
Prof.
Marco Pacati
Dirigente IIS “Cesare Pesenti”, Bergamo
-
16.30-17.00
Prof.ssa
Nadia Baldini
Dirigente ISIS “Guido Galli”, Bergamo
Prof.
Davide Aretino
Docente ISIS “Guido Galli”, referente
progetto InternetInSicurezza
Studenti
ISIS “Galli”
Presentazione e proiezione del video sul cyberbullismo
vincitore del 2° premio al Concorso
Nazionale
2011 “InternetInSicurezza”
-
17.00-17.45
Prof.
Giuseppe Romano
Docente di Lettura e
creazione di testi interattivi all'Università Cattolica di Milano
Giornalista
Autore di testi sul rapporto tra new
media e nuove generazioni, e sul ruolo educativo di scuola e famiglia di fronte
alle nuove tecnologie
In Rete per crescere liberi. Internet, social network, chat, videogiochi,
cellulari: rischi,
eccessi e grandi opportunità
-
17.45-18.15
I media raccontano la scuola. Un docufilm dalla parte degli
studenti
Beppe Manzi
Regista
-
18.15-18.30 Dibattito e chiusura lavori
GIOVEDI’ 19
APRILE 2012
Ore 16.00-18.30
-
16.00
accoglienza-registrazione
-
16.05-16.15
Dott.ssa Patrizia Graziani
Dirigente dell’Ufficio Scolastico Territoriale X – Bergamo
-
16.15-16.45
Dott.ssa
Maria Clara Marchi – Responsabile Comunicazione della Fondazione
Terre des Hommes Italia
Dott.ssa Rossella di Felice,
referente premio Child Guardian Award promosso da Terre des Hommes
Media e
minori. “Alice nel Paese di Internet”, uno strumento
prezioso per famiglie e bambini. Terre
des Hommes per i piccoli cittadini digitali
-
16.45-17.20
Dott.
Luca Morini
Dottorando presso la facoltà di Scienze
della Formazione e della Comunicazione di Milano Bicocca, membro del
Laboratorio di Ecologia Evolutiva dell'Università di Bergamo e collaboratore
presso la cattedra di Ecologia dello Sviluppo
"Verso una cyber-ecologia, ovvero: imparare a
co-abitare gli spazi del virtuale"
-
17.20-18.00
Assistente
Capo Silvia Beni
Assistente
Cristian Marcandalli
Rappresentanti della Polizia Postale
“Web,
rischi e opportunità. Uso sicuro della Rete”
-
18.00-18.15
Dott.ssa
Ivana Simonelli
Psicologa Clinica - Psicopedagogista - Formatrice
"Insieme
nelle rete: le parole dei bambini..."
-
18.15-18.30
Dibattito
e chiusura lavori
LUNEDI’
7 MAGGIO 2012
Ore
16.00-18.30
-
16.00-16.15 accoglienza
16.15-16.45
Prof.ssa
Daniela Grazioli
Dirigente Scolastico I.C. di Fara
d’Adda e I.C. Ciserano
Luci
e Ombre degli “amici” on line
Presentazione
e proiezione di spezzoni tratti dal film ”Cyberbully-pettegolezzi on line” di
Charles Binamè
Prof.
Claudio Gotti
Dirigente Scolastico I.C. di Zogno
Il
progetto “Navigabus” per un uso sicuro della Rete
-
16.45-17.15
Prof.ssa
Marcella Jacono
Coordinatrice dell’Osservatorio sulla
comunicazione adolescenziale tra reale e virtuale
Coautrice del volume “Adolescenti tra
piazze reali e piazze virtuali”: indagine sulle modalità di comunicazione e
relazione degli adolescenti
Membro del direttivo “Imparadigitale” e
di “Medas- Movimento Educativo per il Diritto allo Studio”, Formatrice
sull’apprendimento con le nuove tecnologie
La
rete come opportunità: la didattica nel “cloud”
-
17.15-17.45
Prof.
Marco Lazzari
Professore associato di Informatica
all'Università di Bergamo: Docente di fondamenti di informatica, comunicazione
multimediale e tecnologie per l'istruzione
Coautore del volume "Adolescenti
tra piazze reali e piazze virtuali": indagine sulle modalità di
comunicazione e relazione degli adolescenti
Consapevolezza 2.0: come destreggiarsi
fra Facebook, YouTube e Wikipedia e vivere felici
-
17.45-18.15
Prof.ssa Laura Ferretti
Dirigente
I.C. di Grumello del Monte e I.C. di Castelli Calepio
Dare un calcio alla Rete
-
18.15-18.30 Dibattito
e conclusioni
______________________________________________________________________
Il corso è destinato ai docenti delle scuole di ogni ordine e
grado, ai genitori, agli operatori del settore socio-educativo. Possono
partecipare anche rappresentanze degli studenti
delle superiori.
Gli incontri
sono a ingresso libero. Per motivi
organizzativi si richiede
l’adesione on
line dei nuovi iscritti entro le ore 12 del 19 aprile (da
effettuarsi a cura della
segreteria scolastica) sul sito www.formistruzionelombardia.it/bergamo alla pagina “Una
Rete per crescere
insieme. Corso di formazione per
docenti e genitori”
Sede degli incontri: aula magna dell’ IIS “Pesenti”, via Ozanam
27, Bergamo
(il posteggio-auto dell’istituto è accessibile)
Il Corso è organizzato
dal Gruppo provinciale
per la prevenzione
e la gestione
dei comportamenti di bullismo,
promosso nel 2007
dall’Ufficio Scolastico Territoriale
di Bergamo
Introduce e modera gli incontri il prof.
Guglielmo Benetti, Coordinatore del Gruppo Provinciale per la Prevenzione e la
Gestione dei comportamenti di bullismo.
Per informazioni: Ufficio Scolastico di
Bergamo Tel. 035
284211 e-mail benetti@istruzione.bergamo.it